Materia medica antica,
sostanze terapeutiche moderne e droghe d'abuso: il contributo del tartaro antico
Materia medica antica,
sostanze terapeutiche moderne e droghe d'abuso: il contributo del tartaro antico
I “Medicamenta” (droghe, rimedi, talvolta veleni) erano centrali nella vita degli antichi Romani. I medici utilizzavano una vasta gamma di sostanze grezze ottenute da fonti naturali come erbe e animali, ma anche minerali e metalli, a scopo terapeutico. Ricostruire la materia medica è spesso problematico, soprattutto in assenza di evidenze archeologiche. Recentemente, ingredienti terapeutici e droghe sono stati identificati nel tartaro dentale. L’analisi di questo deposito mineralizzato ha permesso di ottenere importanti informazioni biografiche sulla dieta, la salute e le condizioni di vita degli antichi.
ROMAN CALCULUS si propone elaborare standard per il rilevamento di residui di oppiacei, cannabis, droghe e altre sostanze minerali o metalliche che potrebbero essere state utilizzate in passato, con un approccio interdisciplinare tra l’archeologica, la clinica e le discipline forensi.